Consigli utili

Come organizzare la cucina

Le persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) possono incontrare difficoltà nella gestione degli spazi e delle attività quotidiane, e la cucina è uno degli ambienti che può creare più stress. Tra utensili, cibo e ricette, è facile sentirsi sopraffatti. Tuttavia, con un’organizzazione semplice e funzionale, è possibile trasformare la cucina in uno spazio più accessibile e intuitivo.

Leggi di più »

Come organizzare un armadio

Le persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) possono incontrare difficoltà nella gestione dell’ordine e nell’organizzazione dello spazio. Un armadio ben strutturato non solo semplifica la scelta degli abiti, ma riduce anche lo stress e il tempo impiegato per vestirsi.

Leggi di più »

DSA e organizzazione della casa: strategie per un ambiente armonioso

Per chi vive con un Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA), la gestione della casa può rappresentare una sfida quotidiana. La difficoltà nel pianificare, organizzare e seguire una routine può essere amplificata dal DSA, ma con le giuste strategie e un ambiente pensato su misura, è possibile rendere la vita domestica più fluida e meno stressante.

Leggi di più »

DSA e organizzazione della casa: strategie per un ambiente armonioso

Per chi vive con un Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA), la gestione della casa può rappresentare una sfida quotidiana. La difficoltà nel pianificare, organizzare e seguire una routine può essere amplificata dal DSA, ma con le giuste strategie e un ambiente pensato su misura, è possibile rendere la vita domestica più fluida e meno stressante.

Leggi di più »

DSA e mondo del lavoro: sfide e strategie per valorizzare il talento

Il Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) è spesso associato all’ambiente scolastico, ma anche nel mondo del lavoro può influenzare la quotidianità di chi ne è coinvolto. Se da un lato possono emergere difficoltà nella gestione di alcune attività, dall’altro molti adulti con DSA sviluppano strategie alternative, pensiero creativo e ottime capacità di problem solving.

Leggi di più »

Diagnosi DSA: due percorsi un'unica sfida

Scoprire di avere un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) può essere un’esperienza che cambia la vita, sia per un bambino che per un adulto. Tuttavia, il momento della diagnosi arriva con un peso e un significato diverso a seconda dell’età. Se per un bambino può rappresentare una spiegazione ai suoi ostacoli scolastici, per un adulto può essere la chiave per rileggere il proprio passato sotto una luce completamente nuova.

Leggi di più »